Come ottenere la certificazione energetica accreditata delle figure di esperto gestione energia e auditor energetico

Geoside ha nel proprio organico persone in possesso dei requisiti di Esaminatore.
L’Esaminatore gestisce le seguenti fasi dell’iter di certificazione:

  • riesame della richiesta di certificazione;
  • verifica del possesso dei requisiti per la certificazione;
  • esame di certificazione scritto e orale;
  • trasmissione dei risultati dell’esame di certificazione all’Organismo di Certificazione (OdC).

L’OdC gestisce le seguenti attività:

  • delibera di certificazione;
  • emissione del certificato;
  • iscrizione nel registro dell’OdC e di ACCREDIA.

ESPERTO IN GESTIONE DELL’ENERGIA 

L’Esperto in Gestione dell’Energia ha le conoscenze, l’esperienza e la capacità necessarie per gestire l’uso dell’energia in modo efficiente.

Lo schema di certificazione è stato sviluppato conformemente alla norma UNI CEI 11339 e al Decreto Direttoriale MiSE-MATT del 12-05-2015 di approvazione dello schema ACCREDIA di certificazione e accreditamento.

  • Certificazione EGE UNI CEI 11339.
  • Schema di certificazione ACCREDIA.
  • Schema di certificazione per Esperti in Gestione dell’Energia.
  • Regolamento generale per la concessione e il mantenimento della certificazione delle persone.
  • Questionario di certificazione delle competenze e richiesta di certificazione.

ESAME PER LA CERTIFICAZIONE DI ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA (EGE)

L’esame

L’EGE può ottenere la certificazione per operare nei settori civile, industriale o per entrambi:

  • settore civile: con particolari competenze finalizzate agli utilizzi civili e della pubblica amministrazione;
  • settore industriale: con particolari competenze finalizzate ad applicazioni industriali e processi produttivi.

Requisiti di accesso all’esame 

Per poter accedere all’esame, il candidato dovrà dimostrare di possedere i requisiti in materia richiesti dall’Organismo di Certificazione.

Documenti richiesti

  • Schema di certificazione per Esperti di Gestione dell’Energia.
  • Regolamento generale per la cessione e il mantenimento della certificazione delle persone.
  • Questionario di certificazione delle competenze e richiesta di certificazione.

SEASIDE GESTISCE TUTTE LE FASI DELL'ITER DI CERTIFICAZIONE

  • Riesame della richiesta di certificazione.
  • Verifica del possesso dei requisiti per la certificazione.
  • Esame di certificazione scritto e orale.
  • Trasmissione dei risultati dell’esame di certificazione all’Organismo di Certificazione (OdC).

Per informazioni e iscrizioni 

Jessica Ferrazzo
Rocco Travisano
academy@sea-side.it
tel. 051 6141933

AUDITOR ENERGETICO UNI CEI EN 16247-5

L’Auditor Energetico è l’individuo che effettua una diagnosi energetica.
Lo schema di certificazione è stato sviluppato dall’Organismo di Certificazione tenendo conto dei requisiti di conoscenza e abilità e dei requisiti generali per l’acquisizione, il mantenimento e il miglioramento della competenza di cui alla norma UNI CEI EN 16247-5 “Competenze dell’Auditor Energetico”.

  • Certificazione Auditor Energetico UNI CEI EN 16247-5.
  • Schema di certificazione per Auditor Energetico.

Per informazioni e iscrizioni

Jessica Ferrazzo
Rocco Travisano
deacert@sea-side.it
tel. 051 6147245

Richiedi un contatto