Questa tecnologia rafforza l’approccio data driven di Geoside: la sua applicazione consente un monitoraggio e una gestione dell’energia ancor più efficace

  1. Come l'IA rivoluziona l'efficienza energetica
  2. L’IA e Savemixer: la costruzione della baseline
  3. Geoside e l'IA: un binomio vincente

L'intelligenza artificiale (IA) può incidere in maniera profonda su tutta la filiera dell’energia. La possibilità di elaborare e correlare una quantità enorme di dati in tempi ridotti consente di individuare in maniera più rapida e precisa eventuali anomalie e, contemporaneamente, razionalizzare l’uso delle risorse energetiche. Una prospettiva che si inserisce perfettamente nel percorso di innovazione che Geoside modula in base alle esigenze del suo target di riferimento: condomini, pubblica amministrazione e aziende. Con un obiettivo preciso: non usare la tecnologia fine a sé stessa, ma sempre nell’ottica di creare valore concreto per i diversi stakeholder

Come l'IA rivoluziona l'efficienza energetica

L'IA può intervenire a diversi livelli di monitoraggio, gestione e forecasting energetico. Partendo, anzitutto, dall’analisi: sensori e contatori rilevano una quantità enorme di dati che devono essere profilati e correlati per diventare davvero utili. Pensiamo ad esempio a una linea di produzione e alla differenza che può esserci tra il prendere in analisi il dato complessivo o quello della singola macchina. In questo modo è più semplice identificare le anomalie e scoprire sprechi e malfunzionamenti

Questo non è l’unico vantaggio: nella gestione energetica utility scale probabilmente i vantaggi saranno ancor più importanti e impattanti. L’IA infatti può essere in grado di prevedere la domanda di energia, consentendo di ottimizzare la produzione e la distribuzione, e di prendere decisioni informate in tempo reale. Grazie all'IA sarà poi possibile integrare al meglio le fonti di energia rinnovabili, come quella solare o eolica, con quelle tradizionali, massimizzando l'efficienza e la sostenibilità del sistema energetico. 

Non dobbiamo dimenticare la manutenzione: l'IA, proprio grazie all’elevata capacità di analisi, potrà aiutare nel prevedere guasti e anomalie degli impianti, consentendo di intervenire tempestivamente e ridurre i costi

L’IA e Savemixer: la costruzione della baseline

Per ottimizzare i consumi energetici in un processo produttivo, è fondamentale definire la baseline, ovvero il consumo ideale che funge da parametro di riferimento. Savemixer, la piattaforma elaborata da Geoside, analizza i dati di consumo a diversi livelli (stabilimento, linea, singola macchina) e li correla con fattori interni, come gli ordini di produzione, ed esterni, come le condizioni meteo

Grazie a modelli di machine learning e all’AI, Savemixer lavora per creare una Baseline che rappresenta il profilo di consumo ideale. Qualsiasi deviazione da questa Baseline segnala un'anomalia, permettendo di intervenire tempestivamente

Le dashboard di Savemixer offrono un quadro completo dei consumi, aiutando gli Energy Manager a monitorare gli asset produttivi e individuare opportunità di risparmio. Inoltre, la correlazione tra consumi e dati di produzione permette di valutare la qualità dei dati, di programmare la produzione in modo più efficiente e di valutare con maggiore precisione eventuali interventi strutturali

Geoside e l'IA: un binomio vincente

Geoside ha integrato l’IA nei propri processi per migliorare i servizi e creare valore aggiunto per i clienti. Nell'ambito industriale, questo significa sfruttare l’IA per monitorare e analizzare i consumi, prevedere la domanda e ottimizzare l'integrazione di fonti rinnovabili. 

Per i condomini, l’IA integrata da Savemixer consente di effettuare una previsione dei consumi, monitorare gli impianti e ottimizzare i tempi di risposta in caso di interventi, migliorando la gestione energetica generale e, di conseguenza, il comfort abitativo

Infine, l’IA interviene anche nell’ottimizzazione dei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC) negli edifici, siano essi uffici o stabilimenti industriali

Geoside utilizza l’IA anche per migliorare l’esperienza dei propri clienti, consentendo di personalizzare le offerte e i servizi in base alle diverse esigenze e situazioni. Senza dimenticare un altro ambito rilevante: la customer care e l’assistenza, con comunicazioni e informazioni rilevanti e personalizzate, in tempi sempre più rapidi. 

Richiedi un contatto