Il sistema di governance di Geoside, in linea con il Gruppo Italgas, ha come obiettivo la creazione di valore per i suoi stakeholder

Il rispetto dei principi di salvaguardia ambientale, di salute e sicurezza delle persone, di tutela dei lavoratori e del rispetto delle diversità sono ulteriori aspetti chiave del sistema di governance che persegue anche la tutela degli interessi delle comunità locali dei territori in cui opera.

Noi di Geoside abbiamo uno Statuto sociale che definisce il modello di governance della società e le principali regole di funzionamento degli organi sociali.

CODICE ETICO

Adottiamo il Codice Etico del Gruppo Italgas.
Il Codice Etico, approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione di Italgas S.p.A il 16 aprile 2018, rappresenta il sistema di valori posti alla base della cultura etica del gruppo e raccoglie l’insieme dei valori che la Società riconosce, accetta e condivide e le responsabilità che essa si assume verso l’interno e l’esterno della propria organizzazione.
I valori enunciati nel Codice definiscono un sistema valoriale condiviso che esprime la cultura etica di impresa di Italgas che deve ispirare il pensiero strategico e la conduzione delle attività aziendali.

CONTROLLO INTERNO E COMPLIANCE

Ci siamo dotati di un modello di organizzazione, gestione e controllo (Modello 231) che mira a prevenire i reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’azienda.
In data 9 dicembre 2019 abbiamo approvato per la prima volta il Modello di organizzazione, gestione e controllo e istituito il relativo Organismo di Vigilanza: strumento di supporto ed elemento centrale del Codice Etico, destinato ai componenti degli organi sociali, al management e ai dipendenti di Italgas, nonché a tutti coloro che operano per il conseguimento degli obiettivi della Società.

Noi, Geoside, abbiamo adottato il nostro modello di organizzazione, gestione e controllo in base alle peculiarità della nostra realtà aziendale, avendo tuttavia come punto di riferimento i principi del Modello 231 di Italgas e tenendo conto delle indicazioni e modalità attuative previste dal Gruppo in funzione dell’assetto organizzativo e operativo dello stesso.

CANALI PER LA SEGNALAZIONE

L’Organismo di Vigilanza di Geoside vigila sull’effettività e sull’adeguatezza del Modello 231, riferisce in merito alla sua attuazione, approva il programma annuale delle attività di vigilanza e comunica l’esito delle attività svolte nell’esercizio dei compiti assegnati.

Organismo di Vigilanza Geoside

Largo Regio Parco, 11 10153 - Torino (TO)
organismo.di.vigilanza.seaside@italgas.it

Seaside adotta la Procedura per la gestione delle segnalazioni del Gruppo Italgas, che definisce un processo di flussi informativi per la ricezione, l’analisi e la determinazione di azioni in merito a presunte irregolarità.
I canali di comunicazione per le segnalazioni sono i seguenti:

  • Posta ordinaria: Italgas S.p.a., Internal Audit, Via Carlo Bo 11, 20143 Milano (MI)
  • Posta elettronica: segnalazioni@italgas.it

Online, attraverso il Modulo di Segnalazioni del Gruppo Italgas

DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

Richiedi un contatto