Un percorso formativo, della durata di 40 ore, sviluppato da Geoside e l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna, in collaborazione con l’ENEA
La scuola è un ambito essenziale per sviluppare una cultura della sostenibilità energetica ed ambientale nelle nuove generazioni, per questo Geoside porta avanti dal 2017 questa importante iniziativa, che dal 2017 ha coinvolto più di 8.500 persone tra insegnati, studenti e rispettive famiglie.
La White Energy Week è un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori, e in particolare alle classi 3° e 4° di licei scientifici e istituti tecnici, volto a sensibilizzare i più giovani sul tema dell'efficienza energetica e sui comportamenti più sostenibili da adottare nel quotidiano.
Un percorso, dunque, che ha un duplice scopo: avvicinare gli studenti alle “professioni del futuro” – come l’Energy Manager, l’Esperto in Gestione dell’Energia o in Energy Data Science – e renderli promotori di buone pratiche ambientali e soluzioni energetiche in grado di garantire reali risparmi energetici e di CO2 per edifici che, nella maggioranza dei casi, fanno parte del parco edilizio della Pubblica Amministrazione e sono quindi a disposizione dalla collettività.